Crea sito

Dispacci (letteratura e didattica)

a cura di Francesco Sasso

Mese: Luglio 2009

Recensioni (francesco sasso) Luglio 27, 2009

“Buongiorno Los Angeles” di James Frey. Recensione di FRANCESCO SASSO

[Inventario estivo è una rubrica per l’estate in cui recensisco  alcuni libri “speciali” pubblicati nel 2009. f.s.) ]... Continua »
Recensioni (francesco sasso) Luglio 22, 2009

“Letteratura del Novecento in Puglia (1970-2008)” a cura di Ettore Catalano

[Inventario estivo è una rubrica per l’estate in cui recensisco alcuni libri “speciali” pubblicati nel 2009. f.s.) ] Inventario... Continua »
Recensioni (francesco sasso) Luglio 21, 2009

“Ogni poesia è un mistero” di Tommaso Di Ciaula

di Francesco Sasso Ogni poesia è un mistero (Vito Radio Editore 2007) è l’ultima raccolta... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Luglio 19, 2009

“Tempo Molteplicità Identità”. Saggio di Antonino Contiliano

[Gio Ferri, Senza titolo, 1995 ]   di Antonino Contiliano   Porre un discorso di... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Luglio 16, 2009

STORIA CONTEMPORANEA n.16: Il silenzio del bestseller. A proposito di Simone Berni, “Il caso Imprimatur. Storia di un romanzo italiano bestseller internazionale bandito in Italia”

Negli anni tra il 1896 e il 1901 (rispettivamente nel 1896, 1897, 1899 e 1901),... Continua »
Recensioni (francesco sasso) Luglio 15, 2009

“Il culto dei morti nell’Italia contemporanea” di Giulio Mozzi. Una raccolta di Saturae contemporanee

di Francesco Sasso Desidero segnalarvi l’opera in versi Il culto dei morti nell’Italia contemporanea di... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Luglio 12, 2009

QUEL CHE RESTA DEL VERSO n.4: Rabbia, furore e musica. Marco Rovelli, “Corpo esposto”

Il titolo di questa rassegna deriva direttamente da quello di un grande romanzo (Quel che... Continua »
Recensioni (francesco sasso) Luglio 8, 2009

SPECIALE GUIDO MORSELLI n.1: la figura dell’autore “postumo” e le sue opere letterarie.

di Francesco Sasso Guido Morselli, nato a Bologna nel 1912 e morto suicida a Varese... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Luglio 6, 2009

QUEL CHE RESTA DEL VERSO n.3: Viaggio al centro della parola. Alberto Mancini, “La luna e lo specchio. Il centro del cerchio”

Il titolo di questa rassegna deriva direttamente da quello di un grande romanzo (Quel che... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Luglio 2, 2009

STORIA CONTEMPORANEA n.15: “Questo è il tempo degli Assassini” (Rimbaud). Appunti per Giorgio Vasta, Il tempo materiale.

Negli anni tra il 1896 e il 1901 (rispettivamente nel 1896, 1897, 1899 e 1901),... Continua »
Recensioni (francesco sasso) Luglio 1, 2009

“Piccoli animali” di Maurizio Torchio

di Francesco Sasso Piccoli animali (Einaudi 2009) è il primo romanzo di Maurizio Torchio. Nel... Continua »

Social

RETROGUARDIA on Facebook

email

[email protected]

Categorie

  • Post-it (blog) (221)
  • Recensioni (francesco sasso) (284)
  • Retroguardia (rivista letteraria – Archivio) (1.055)
  • Saṃgha (5)
  • Scuola (44)

Pagine

  • Bio-bibliografia
  • Contatti 
  • Cookie Policy

Blogroll

  • Classe virtuale
  • RETROGUARDIA 2.0

Archivi

  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (5)
  • Giugno 2018 (5)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (15)
  • Marzo 2018 (6)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (5)
  • Novembre 2017 (8)
  • Ottobre 2017 (10)
  • Settembre 2017 (16)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (7)
  • Giugno 2017 (17)
  • Maggio 2017 (10)
  • Aprile 2017 (7)
  • Marzo 2017 (6)
  • Febbraio 2017 (14)
  • Gennaio 2017 (6)
  • Dicembre 2016 (13)
  • Novembre 2016 (4)
  • Ottobre 2016 (5)
  • Settembre 2016 (6)
  • Agosto 2016 (9)
  • Luglio 2016 (16)
  • Giugno 2016 (14)
  • Maggio 2016 (23)
  • Aprile 2016 (38)
  • Marzo 2016 (7)
  • Febbraio 2016 (7)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (5)
  • Novembre 2015 (6)
  • Ottobre 2015 (4)
  • Settembre 2015 (4)
  • Agosto 2015 (7)
  • Luglio 2015 (14)
  • Giugno 2015 (17)
  • Maggio 2015 (40)
  • Aprile 2015 (23)
  • Marzo 2015 (7)
  • Febbraio 2015 (7)
  • Gennaio 2015 (6)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (7)
  • Ottobre 2014 (7)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (5)
  • Luglio 2014 (12)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (8)
  • Aprile 2014 (8)
  • Marzo 2014 (13)
  • Febbraio 2014 (12)
  • Gennaio 2014 (8)
  • Dicembre 2013 (3)
  • Novembre 2013 (13)
  • Ottobre 2013 (11)
  • Settembre 2013 (10)
  • Agosto 2013 (9)
  • Luglio 2013 (14)
  • Giugno 2013 (6)
  • Maggio 2013 (5)
  • Aprile 2013 (7)
  • Marzo 2013 (7)
  • Febbraio 2013 (5)
  • Gennaio 2013 (11)
  • Dicembre 2012 (7)
  • Novembre 2012 (10)
  • Ottobre 2012 (17)
  • Settembre 2012 (11)
  • Agosto 2012 (7)
  • Luglio 2012 (12)
  • Giugno 2012 (8)
  • Maggio 2012 (8)
  • Aprile 2012 (9)
  • Marzo 2012 (15)
  • Febbraio 2012 (15)
  • Gennaio 2012 (18)
  • Dicembre 2011 (12)
  • Novembre 2011 (12)
  • Ottobre 2011 (12)
  • Settembre 2011 (15)
  • Agosto 2011 (7)
  • Luglio 2011 (14)
  • Giugno 2011 (14)
  • Maggio 2011 (15)
  • Aprile 2011 (14)
  • Marzo 2011 (14)
  • Febbraio 2011 (14)
  • Gennaio 2011 (14)
  • Dicembre 2010 (14)
  • Novembre 2010 (18)
  • Ottobre 2010 (14)
  • Settembre 2010 (18)
  • Agosto 2010 (7)
  • Luglio 2010 (17)
  • Giugno 2010 (17)
  • Maggio 2010 (16)
  • Aprile 2010 (13)
  • Marzo 2010 (15)
  • Febbraio 2010 (16)
  • Gennaio 2010 (17)
  • Dicembre 2009 (12)
  • Novembre 2009 (17)
  • Ottobre 2009 (12)
  • Settembre 2009 (15)
  • Agosto 2009 (8)
  • Luglio 2009 (11)
  • Giugno 2009 (12)
  • Maggio 2009 (13)
  • Aprile 2009 (11)
  • Marzo 2009 (10)
  • Febbraio 2009 (9)
  • Gennaio 2009 (15)
  • Dicembre 2008 (7)
  • Novembre 2008 (7)
  • Ottobre 2008 (10)
  • Settembre 2008 (12)
  • Agosto 2008 (8)
  • Luglio 2008 (10)
  • Giugno 2008 (12)
  • Maggio 2008 (12)
  • Aprile 2008 (10)
  • Marzo 2008 (10)
  • Febbraio 2008 (10)
  • Gennaio 2008 (22)
  • Dicembre 2007 (10)
  • Novembre 2007 (10)
  • Ottobre 2007 (3)
  • Settembre 2007 (1)
  • Agosto 2007 (1)
  • Luglio 2007 (10)
  • Giugno 2007 (8)
  • Maggio 2007 (1)
  • Aprile 2007 (2)
  • Febbraio 2007 (4)
  • Gennaio 2007 (8)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

RSS RETROGUARDIA 2.0 (rivista letteraria)

  • Massimo Onofri, “Fughe e rincorse. Ancora sul Novecento”
  • Breve nota su tre elegie di Hölderlin dal “Quaderno in folio di Homburg”
  • Tra la donna-sole e la donna-pesco, la “Noe Itō” di Franciso Soriano
  • AMORE E TENEBRA. Il passaggio in terra di Amos Oz
  • Poesia dell’immagine. Giovanni Tesio, “Piture parolà”
  • Stefano Lazzarin, Pierluigi Pellini (a cura di), “Un «osservatore e testimone attento». L’opera di Remo Ceserani nel suo tempo”
  • Venedikt Vasil’evič Erofeev, MOSCA-PETUŠKI
  • Stefano Lanuzza, “Argotier”
  • Remainders n.18: Silvio Pellico, “Le mie prigioni”
  • SUL TAMBURO n.79: Paolo Marati, “Gli indecenti”
  • SUL TAMBURO n.78: Marino Magliani, “Prima che te lo dicano altri”
  • Critico militante solo a favore della letteratura. Saggio di Stefano Lanuzza
  • Serena Vitale, “Il defunto odiava i pettegolezzi”
  • SUL TAMBURO n.77: Marco Fagioli – Stefano Lanuzza, “Marginalia intorno a Louis-Ferdinand Céline”
  • Clemente Rebora: storia di un’anima
  • SUL TAMBURO n.76: Evaristo Seghetta Andreoli, “Il paradigma di esse”
  • Dalle discrasie di Giovanni Fontana, insorgenze neghentropiche
  • IL TERZO SGUARDO n.57: Adriano Tilgher, “La filosofia di Leopardi e altri scritti leopardiani”

Categorie

  • Post-it (blog)
  • Recensioni (francesco sasso)
  • Retroguardia (rivista letteraria – Archivio)
  • Saṃgha
  • Scuola

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy