Crea sito

Dispacci (letteratura e didattica)

a cura di Francesco Sasso

Mese: Marzo 2015

Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Marzo 30, 2015

La truffa della crisi

_____________________________ di Andrea B. Nardi . Tra un secolo o forse due, agli studenti svogliatamente... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Marzo 29, 2015

Vivalascuola. Ma dove sono le parole?

“«Il silenzio mi passava tra le vene / sembra infinito il silenzio». Sono le parole... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Marzo 22, 2015

I LIBRI DEGLI ALTRI n.113: L’occhio del poeta costruisce il percorso poetico. Riccardo Donati, “Nella palpebra interna. Percorsi novecenteschi tra poesia e arti della visione”

L’occhio del poeta costruisce il percorso poetico. Riccardo Donati, Nella palpebra interna. Percorsi novecenteschi tra... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Marzo 17, 2015

La scacchiera di Marcelo Damiani. Marcelo Damiani, “Il mestiere di sopravvivere”

La scacchiera di Marcelo Damiani. Marcelo Damiani, Il mestiere di sopravvivere, traduzione e cura di... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Marzo 15, 2015

Ricordando il poeta Gianmario Lucini “parresiasta”

di Antonino Contiliano . Che parole intrecciare e quali pensieri farvi parlare quando la morte... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Marzo 9, 2015

Nickolas Butler, “Shotgun Lovesongs”

Nickolas Butler, Shotgun Lovesongs, Marsilio 2014, pp. 318, euro 18,00 _____________________________ di Andrea B. Nardi... Continua »
Retroguardia (rivista letteraria - Archivio) Marzo 3, 2015

I LIBRI DEGLI ALTRI n.112: Il cielo è il tetto del mondo. Adriana Gloria Marigo, “Un biancore lontano” & “L’essenziale curvatura del cielo”

Il cielo è il tetto del mondo. Adriana Gloria Marigo, Un biancore lontano, Faloppio (Como),... Continua »

Social

RETROGUARDIA on Facebook

email

[email protected]

Categorie

  • Post-it (blog) (221)
  • Recensioni (francesco sasso) (284)
  • Retroguardia (rivista letteraria – Archivio) (1.055)
  • Saṃgha (5)
  • Scuola (44)

Pagine

  • Bio-bibliografia
  • Contatti 
  • Cookie Policy

Blogroll

  • Classe virtuale
  • RETROGUARDIA 2.0

Archivi

  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (5)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (5)
  • Giugno 2018 (5)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (15)
  • Marzo 2018 (6)
  • Febbraio 2018 (8)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (5)
  • Novembre 2017 (8)
  • Ottobre 2017 (10)
  • Settembre 2017 (16)
  • Agosto 2017 (15)
  • Luglio 2017 (7)
  • Giugno 2017 (17)
  • Maggio 2017 (10)
  • Aprile 2017 (7)
  • Marzo 2017 (6)
  • Febbraio 2017 (14)
  • Gennaio 2017 (6)
  • Dicembre 2016 (13)
  • Novembre 2016 (4)
  • Ottobre 2016 (5)
  • Settembre 2016 (6)
  • Agosto 2016 (9)
  • Luglio 2016 (16)
  • Giugno 2016 (14)
  • Maggio 2016 (23)
  • Aprile 2016 (38)
  • Marzo 2016 (7)
  • Febbraio 2016 (7)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (5)
  • Novembre 2015 (6)
  • Ottobre 2015 (4)
  • Settembre 2015 (4)
  • Agosto 2015 (7)
  • Luglio 2015 (14)
  • Giugno 2015 (17)
  • Maggio 2015 (40)
  • Aprile 2015 (23)
  • Marzo 2015 (7)
  • Febbraio 2015 (7)
  • Gennaio 2015 (6)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (7)
  • Ottobre 2014 (7)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (5)
  • Luglio 2014 (12)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (8)
  • Aprile 2014 (8)
  • Marzo 2014 (13)
  • Febbraio 2014 (12)
  • Gennaio 2014 (8)
  • Dicembre 2013 (3)
  • Novembre 2013 (13)
  • Ottobre 2013 (11)
  • Settembre 2013 (10)
  • Agosto 2013 (9)
  • Luglio 2013 (14)
  • Giugno 2013 (6)
  • Maggio 2013 (5)
  • Aprile 2013 (7)
  • Marzo 2013 (7)
  • Febbraio 2013 (5)
  • Gennaio 2013 (11)
  • Dicembre 2012 (7)
  • Novembre 2012 (10)
  • Ottobre 2012 (17)
  • Settembre 2012 (11)
  • Agosto 2012 (7)
  • Luglio 2012 (12)
  • Giugno 2012 (8)
  • Maggio 2012 (8)
  • Aprile 2012 (9)
  • Marzo 2012 (15)
  • Febbraio 2012 (15)
  • Gennaio 2012 (18)
  • Dicembre 2011 (12)
  • Novembre 2011 (12)
  • Ottobre 2011 (12)
  • Settembre 2011 (15)
  • Agosto 2011 (7)
  • Luglio 2011 (14)
  • Giugno 2011 (14)
  • Maggio 2011 (15)
  • Aprile 2011 (14)
  • Marzo 2011 (14)
  • Febbraio 2011 (14)
  • Gennaio 2011 (14)
  • Dicembre 2010 (14)
  • Novembre 2010 (18)
  • Ottobre 2010 (14)
  • Settembre 2010 (18)
  • Agosto 2010 (7)
  • Luglio 2010 (17)
  • Giugno 2010 (17)
  • Maggio 2010 (16)
  • Aprile 2010 (13)
  • Marzo 2010 (15)
  • Febbraio 2010 (16)
  • Gennaio 2010 (17)
  • Dicembre 2009 (12)
  • Novembre 2009 (17)
  • Ottobre 2009 (12)
  • Settembre 2009 (15)
  • Agosto 2009 (8)
  • Luglio 2009 (11)
  • Giugno 2009 (12)
  • Maggio 2009 (13)
  • Aprile 2009 (11)
  • Marzo 2009 (10)
  • Febbraio 2009 (9)
  • Gennaio 2009 (15)
  • Dicembre 2008 (7)
  • Novembre 2008 (7)
  • Ottobre 2008 (10)
  • Settembre 2008 (12)
  • Agosto 2008 (8)
  • Luglio 2008 (10)
  • Giugno 2008 (12)
  • Maggio 2008 (12)
  • Aprile 2008 (10)
  • Marzo 2008 (10)
  • Febbraio 2008 (10)
  • Gennaio 2008 (22)
  • Dicembre 2007 (10)
  • Novembre 2007 (10)
  • Ottobre 2007 (3)
  • Settembre 2007 (1)
  • Agosto 2007 (1)
  • Luglio 2007 (10)
  • Giugno 2007 (8)
  • Maggio 2007 (1)
  • Aprile 2007 (2)
  • Febbraio 2007 (4)
  • Gennaio 2007 (8)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

RSS RETROGUARDIA 2.0 (rivista letteraria)

  • Massimo Onofri, “Fughe e rincorse. Ancora sul Novecento”
  • Breve nota su tre elegie di Hölderlin dal “Quaderno in folio di Homburg”
  • Tra la donna-sole e la donna-pesco, la “Noe Itō” di Franciso Soriano
  • AMORE E TENEBRA. Il passaggio in terra di Amos Oz
  • Poesia dell’immagine. Giovanni Tesio, “Piture parolà”
  • Stefano Lazzarin, Pierluigi Pellini (a cura di), “Un «osservatore e testimone attento». L’opera di Remo Ceserani nel suo tempo”
  • Venedikt Vasil’evič Erofeev, MOSCA-PETUŠKI
  • Stefano Lanuzza, “Argotier”
  • Remainders n.18: Silvio Pellico, “Le mie prigioni”
  • SUL TAMBURO n.79: Paolo Marati, “Gli indecenti”
  • SUL TAMBURO n.78: Marino Magliani, “Prima che te lo dicano altri”
  • Critico militante solo a favore della letteratura. Saggio di Stefano Lanuzza
  • Serena Vitale, “Il defunto odiava i pettegolezzi”
  • SUL TAMBURO n.77: Marco Fagioli – Stefano Lanuzza, “Marginalia intorno a Louis-Ferdinand Céline”
  • Clemente Rebora: storia di un’anima
  • SUL TAMBURO n.76: Evaristo Seghetta Andreoli, “Il paradigma di esse”
  • Dalle discrasie di Giovanni Fontana, insorgenze neghentropiche
  • IL TERZO SGUARDO n.57: Adriano Tilgher, “La filosofia di Leopardi e altri scritti leopardiani”

Categorie

  • Post-it (blog)
  • Recensioni (francesco sasso)
  • Retroguardia (rivista letteraria – Archivio)
  • Saṃgha
  • Scuola

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy