SPECIALE GUIDO MORSELLI: Fabio Pierangeli, “Dante a Margine e le interrogazioni di Guido Morselli”

Fabio Pierangeli, Dante a Margine e le interrogazioni di Guido Morselli, Mimesis 2023, pp.162, € 16,00


di Francesco Sasso

.

Guido Morselli visse una vita costretta al soliloquio con se stesso. Fu un esercizio, questo, in cui egli scorse le ragioni della propria solitudine, l’assurdità e l’ingiustizia, la sofferenza e il rumore del mondo.

In realtà, Morselli tentò di instaurare un rapporto di comunicazione con gli uomini e di partecipare al dibattito intellettuale dell’epoca. Quest’ansia comunicativa, molto spesso frustrata, si riverberò nei tanti suoi protagonisti scrittori, giornalisti o uomini che scrivono per una causa (ad esempio il deputato Ferranini in Il comunista). Una ricerca continua di partecipazione e di confronto con il pubblico, ostacolate da incomprensione e, forse, da quel Caso così tante volte tirato in ballo nei romanzi morselliani.

Guido Morselli fu anche scrittore-filosofo nel senso di moralista che a quel termine dettero gli intellettuali dell’Illuminismo francese. Profondo e versatile, non gli mancò il demone speculativo e letterario. Fu anche filologo dilettante, lesse e postillò la Commedia e la Vita Nuova. Di ciò da conto il professore Fabio Pierangeli in Dante a Margine e le interrogazioni di Guido Morselli (Mimesis, 2023).

La monografia è divisa in due parti. Nella prima Pierangeli analizza le glosse, i commenti e gli appunti di Morselli inseriti nelle edizioni dantesche e nei volumi di critica a Dante e ora custoditi dal Fondo Morselli presso la Biblioteca Civica di Varese; nella seconda parte, partendo da alcune citazioni della Commedia, l’autore della monografia risale alle interrogazioni religiose dello scrittore e al suo dialogo a distanza con alcuni teologi medievali.

Dalla lettura di Dante a Margine e le interrogazioni di Guido Morselli emerge che “l’Alighieri non è nel novero degli autori decisivi per la formazione e la prassi narrativa morselliana”. E ancora, dalla monografia comprendiamo come il bisogno di religiosità di Morselli si consumò nel rovello della critica, la ricerca delle cause del Male collassò dinnanzi ai limiti della ragione.

f.s.

Leggi tutti i numeri di

______________________________

[Leggi tutti gli articoli di Francesco Sasso pubblicati su RETROGUARDIA 3.0]

______________________________

Pubblicato da retroguardia

Docente e critico letterario. Dirige la rivista di critica letteraria "RETROGUARDIA". Si è occupato in particolare della narrativa di Guido Morselli e Gesualdo Bufalino. Altri interessi di ricerca riguardano anche la poesia contemporanea, la teoria della letteratura, il romanzo fantastico e comico, la metrica italiana. Suoi interventi critici sono apparsi in rete (Musicaos.it, Retroguardia, La poesia e lo spirito, ecc) e su alcune riviste di letteratura (Tabula rasa, Narrazioni, ecc). Socio fondatore dell’associazione culturale e membro del comitato di lettura di vibrisselibri, redattore de “La poesia e lo spirito” dal 2007.