Lezioni di Storia organizzati dagli Editori Laterza

Primo ciclo di lezioni (2013-2014): I giorni di Trieste

Nove grandi storici raccontano nove momenti cruciali per Trieste: dalla antichità all’età contemporanea saranno rievocati gli eventi che hanno fatto la sua storia.

27 ottobre 2013  (senza video)
Giusto Traina, LA CITTÀ ANTICA – Tergeste: la colonia romana

3 novembre 2013  (senza video)
Paolo Cammarosano, LA CITTÀ MEDIEVALE – 1382: la dedizione di Trieste all’Austria

17 novembre 2013  (senza video)
Luigi Mascilli Migliorini, LA CITTÀ NAPOLEONICA – 1797: Napoleone conquista Trieste

1 dicembre 2013   (con video)
Simona Colarizi, LA CITTÀ DELL’IRREDENTISMO – 1882: l’impiccagione di Guglielmo Oberdan

15 dicembre 2013  (con video)
Mario Isnenghi, LA CITTÀ IN GUERRA – 1914: “Trieste deve tornare all’Italia”

12 gennaio 2014  (con video)
Quirino Principe, LA CITTÀ DELLA CULTURA – 1918: Finis Austriae

26 gennaio 2014  (con video)
Marta Verginella, LA CITTÀ DELLE NAZIONALITÀ – 1920: l’incendio del Narodni dom

9 febbraio 2014  (con video)
Raoul Pupo, LA CITTÀ IN BILICO – 1945: la corsa per Trieste

23 febbraio 2014  (con video)
Andrea Graziosi, LA CITTÀ CONTESA – 1954: la restituzione di Trieste

 

Secondo ciclo di lezioni (2014-2015):  Guerra 1914-1918

È il 2 luglio del 1914. I corpi dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo e della moglie Sofia sfilano in corteo per le strade di Trieste. Il loro funerale è la prima sequenza del funerale d’Europa. In pochi mesi il mondo intero sarà segnato da una guerra senza precedenti per strategie, per impiego di mezzi tecnologici e per numero di morti.

18 gennaio 2015  (con video)
Emilio Gentile, PROLOGO. A Trieste il funerale d’Europa

25 gennaio 2015  (con video)
Gian Enrico Rusconi, DIPLOMAZIA. 1914: la neutralità italiana davanti all’Europa

1 febbraio 2015  (con video)
Nicola Labranca, MODERNITA’. Futuro e arcaicità nella guerra combattuta

15 febbraio 2015  (con video)
Antonio Gibelli, SCRITTURA. Lettere, diari e memorie di gente comune

8 marzo 2015  (con video)
Bruna Bianchi, RIBELLIONE. Resistenze alla guerra: disertori e folli

15 marzo 2015  (con video)
Alessandro Barbero, DISFATTA. I fallimenti di Caporetto

29 marzo 2015  (con video)
Giovanna Procacci, SOCIETA’. Il fronte interno

12 aprile 2015  (con video)
Sergio Luzzatto, CORPO. Il milite ignoto, figlio d’Italia

26 aprile 2015  (con video)
Paolo Rumiz, EUROPA. Viaggio sui fronti degli altri

 

Terzo ciclo di lezioni (2016): La storia nell’arte

L’arte è una straordinaria fonte per comprendere il passato; dal mondo antico a oggi i pittori e gli scultori hanno raffigurato la realtà, conosciuta e immaginata, dando corpo e memoria alle idee e agli avvenimenti del proprio tempo, fissando su tela e marmo la loro testimonianza immortale e unica.

17 gennaio 2016 (con video)
Alberto Mario Banti, LA BORGHESIA IN MOSTRA – a partire da «Il balcone» di Edouard Manet

24 gennaio 2016 (con video)
Maria Giuseppina Muzzarelli, ADAMO, EVA E LA ‘SERPENTA’ – a partire da un particolare della volta della Cappella Sistina di Michelangelo Buonarroti

7 febbraio 2016  (con video)
Giulio Mellinato, CRESCITA E SVILUPPO? – a partire dalla “Prosperità commerciale di Trieste” di Cesare Dell’Acqua

14 febbraio 2016  (con video)
Massimo Firpo, FALSI RITRATTI – a partire dai volti di due celebri fiorentini, Niccolò Machiavelli e Alessandro de’ Medici

21 febbraio 2016  (con video)
Anna Foa, L’ACCUSA DEL SANGUE – a partire dalla predella sul “Miracolo dell’Ostia profanata” di Paolo Uccello

6 marzo 2016  (con video)
Paolo Possamai, TRIESTE SI RACCONTA – a partire dai fregi e dalle decorazioni di Palazzo Carciotti e Palazzo Stratti

20 marzo 2016  (con video)
Maurizio Viroli, POTERE E GIUSTIZIA – a partire dalle Allegorie del Buono e del Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti

3 aprile 2016  (senza video)
Andrea Giardina, LA PATRIA E LA BELLA MORTE – a partire da “Il giuramento degli Orazi” di J.-L. David

10 aprile 2016  (senza video)
Emilio Gentile, D’ANNUNZIO E MUSSOLINI RIVALI – a partire da un disegno sul “Sesto centenario dantesco” di E. Anichini

Fonte: http://lezionidistoria.triestecultura.it/

Pubblicato da retroguardia

Docente e critico letterario. Dirige la rivista di critica letteraria "RETROGUARDIA". Si è occupato in particolare della narrativa di Guido Morselli e Gesualdo Bufalino. Altri interessi di ricerca riguardano anche la poesia contemporanea, la teoria della letteratura, il romanzo fantastico e comico, la metrica italiana. Suoi interventi critici sono apparsi in rete (Musicaos.it, Retroguardia, La poesia e lo spirito, ecc) e su alcune riviste di letteratura (Tabula rasa, Narrazioni, ecc). Socio fondatore dell’associazione culturale e membro del comitato di lettura di vibrisselibri, redattore de “La poesia e lo spirito” dal 2007.