Social
email
Categorie
- Post-it (blog) (428)
- Recensioni (francesco sasso) (297)
- Retroguardia (rivista letteraria – Archivio) (1.132)
- Saṃgha (29)
- Scuola (61)
Pagine
Blogroll
Archivi
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (22)
- Gennaio 2021 (21)
- Dicembre 2020 (12)
- Novembre 2020 (14)
- Ottobre 2020 (6)
- Settembre 2020 (9)
- Agosto 2020 (9)
- Luglio 2020 (20)
- Giugno 2020 (13)
- Maggio 2020 (28)
- Aprile 2020 (24)
- Marzo 2020 (7)
- Febbraio 2020 (13)
- Gennaio 2020 (24)
- Dicembre 2019 (4)
- Novembre 2019 (3)
- Ottobre 2019 (9)
- Settembre 2019 (5)
- Agosto 2019 (2)
- Luglio 2019 (9)
- Giugno 2019 (23)
- Maggio 2019 (15)
- Aprile 2019 (14)
- Marzo 2019 (12)
- Febbraio 2019 (17)
- Gennaio 2019 (4)
- Dicembre 2018 (5)
- Novembre 2018 (2)
- Ottobre 2018 (3)
- Settembre 2018 (4)
- Agosto 2018 (3)
- Luglio 2018 (5)
- Giugno 2018 (5)
- Maggio 2018 (7)
- Aprile 2018 (15)
- Marzo 2018 (6)
- Febbraio 2018 (8)
- Gennaio 2018 (3)
- Dicembre 2017 (5)
- Novembre 2017 (8)
- Ottobre 2017 (10)
- Settembre 2017 (16)
- Agosto 2017 (15)
- Luglio 2017 (7)
- Giugno 2017 (17)
- Maggio 2017 (10)
- Aprile 2017 (7)
- Marzo 2017 (6)
- Febbraio 2017 (14)
- Gennaio 2017 (6)
- Dicembre 2016 (13)
- Novembre 2016 (4)
- Ottobre 2016 (5)
- Settembre 2016 (6)
- Agosto 2016 (9)
- Luglio 2016 (16)
- Giugno 2016 (14)
- Maggio 2016 (23)
- Aprile 2016 (38)
- Marzo 2016 (7)
- Febbraio 2016 (7)
- Gennaio 2016 (3)
- Dicembre 2015 (5)
- Novembre 2015 (6)
- Ottobre 2015 (4)
- Settembre 2015 (4)
- Agosto 2015 (7)
- Luglio 2015 (14)
- Giugno 2015 (17)
- Maggio 2015 (40)
- Aprile 2015 (23)
- Marzo 2015 (7)
- Febbraio 2015 (7)
- Gennaio 2015 (6)
- Dicembre 2014 (3)
- Novembre 2014 (7)
- Ottobre 2014 (7)
- Settembre 2014 (9)
- Agosto 2014 (5)
- Luglio 2014 (12)
- Giugno 2014 (8)
- Maggio 2014 (8)
- Aprile 2014 (8)
- Marzo 2014 (13)
- Febbraio 2014 (12)
- Gennaio 2014 (8)
- Dicembre 2013 (3)
- Novembre 2013 (13)
- Ottobre 2013 (11)
- Settembre 2013 (10)
- Agosto 2013 (9)
- Luglio 2013 (14)
- Giugno 2013 (6)
- Maggio 2013 (5)
- Aprile 2013 (7)
- Marzo 2013 (7)
- Febbraio 2013 (5)
- Gennaio 2013 (11)
- Dicembre 2012 (7)
- Novembre 2012 (10)
- Ottobre 2012 (17)
- Settembre 2012 (11)
- Agosto 2012 (7)
- Luglio 2012 (12)
- Giugno 2012 (8)
- Maggio 2012 (8)
- Aprile 2012 (9)
- Marzo 2012 (15)
- Febbraio 2012 (15)
- Gennaio 2012 (18)
- Dicembre 2011 (12)
- Novembre 2011 (12)
- Ottobre 2011 (12)
- Settembre 2011 (15)
- Agosto 2011 (7)
- Luglio 2011 (14)
- Giugno 2011 (14)
- Maggio 2011 (15)
- Aprile 2011 (14)
- Marzo 2011 (14)
- Febbraio 2011 (14)
- Gennaio 2011 (14)
- Dicembre 2010 (14)
- Novembre 2010 (18)
- Ottobre 2010 (14)
- Settembre 2010 (18)
- Agosto 2010 (7)
- Luglio 2010 (17)
- Giugno 2010 (17)
- Maggio 2010 (16)
- Aprile 2010 (13)
- Marzo 2010 (15)
- Febbraio 2010 (16)
- Gennaio 2010 (17)
- Dicembre 2009 (12)
- Novembre 2009 (17)
- Ottobre 2009 (12)
- Settembre 2009 (15)
- Agosto 2009 (8)
- Luglio 2009 (11)
- Giugno 2009 (12)
- Maggio 2009 (13)
- Aprile 2009 (11)
- Marzo 2009 (10)
- Febbraio 2009 (9)
- Gennaio 2009 (15)
- Dicembre 2008 (7)
- Novembre 2008 (7)
- Ottobre 2008 (10)
- Settembre 2008 (12)
- Agosto 2008 (8)
- Luglio 2008 (10)
- Giugno 2008 (12)
- Maggio 2008 (12)
- Aprile 2008 (10)
- Marzo 2008 (10)
- Febbraio 2008 (10)
- Gennaio 2008 (22)
- Dicembre 2007 (10)
- Novembre 2007 (10)
- Ottobre 2007 (3)
- Settembre 2007 (1)
- Agosto 2007 (1)
- Luglio 2007 (10)
- Giugno 2007 (8)
- Maggio 2007 (1)
- Aprile 2007 (2)
- Febbraio 2007 (4)
- Gennaio 2007 (8)
Meta
RETROGUARDIA 2.0 (rivista letteraria)
- “Shock Economy” e “Dai monti” di Antonino Contiliano
- Ricerca video storici
- RETROTECA: Hubert Selby Jr- It-ll Be Better Tomorrow
- “Rumore di fondo. Mi cercarono l’anima a forza di botte” di Ascanio Celestini
- A bordo con “Litterateur Redefining world”… Shajil Anthru
- Metrica e retorica
- Mauro Germani, “La parola e l’abbandono” e “Voce interrotta”
- Tiziano Scarpa. Il coraggio dell’invenzione
- Memorial-Italia
- Per uno studio della prosa e del lessico degli Illuministi meridionali
- “Tre note dantesche” di Alberto Casadei
- Teoria letteraria, storia della lingua italiana, filologia italiana
- Remainders: Almo Fanciullini, “Diario di un ragazzino aretino”
- GLOSSA n.4: La biblioteca di Petrarca
- Remainders: Leonard Clark, “I fiumi scendevano a Oriente”
- La gioia di conoscere. I pareri editoriali di Franco Fortini per Mondadori
- L’infinita solitudine, Leopardi inconsapevole funambolo dell’infinito
- Stendhal in Sicilia. Per amore di Stendhal, Sciascia diventa napoleonico
-
SeguiDispacci (letteratura e didattica)
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi tag: Eutanasia della critica
LA SOLITUDINE DEL CRITICO. Considerazioni su alcuni libri recenti e il destino della poesia. Saggio di Giuseppe Panella
di Giuseppe Panella ______________________________ «Ce grand malheur, de ne pouvoir être seul» (La Bruyère) 1. Il patto autobiografico Sembra evidente, anche ad un esame non eccessivamente approfondito, come l’evidenza e … Continua a leggere